La Digital PR
11 Marzo 2020 | Clara Raimondi

Hai bisogno di un attività di pubbliche relazioni per il tuo e-commerce o vuoi assumere un Digital PR, ma non conosci nulla di questo lavoro? Una strategia SEO per e-commerce si compone anche di questa tipologia di attività.

Un giro veloce su internet ti ha messo l’acquolina in bocca ed ora vuoi sapere se il Digital PR fa al caso tuo o meno. Questa breve guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie.

Capirai che cosa si intende per strategia, scoprirai cos’è una Digital PR Agency e ne saprai molto di più sulla professione digital pr, una delle più ricercate sul web.

Un esperto potrebbe aiutarti nella tua strategia SEO,  ad aumentare la notorietà e la consapevolezza legata al tuo brand o raddoppiare le vendite. Prima di intavolare una strategia hai bisogno però di capire cos’è la Digital PR.

Cos’è la digital pr?

L’espressione PR è l’abbreviazione di pubbliche relazioni, digital è l’ambito in cui esse operano. La digital pr, quindi, è l’attività di pubbliche  relazioni intessute in ambito digitale.

Pensa alla promozione del tuo prodotto o servizio sull’immensa piazza online, progetta una strategia senza una guida che ti indichi a chi proporli per farli recensire e valutare. Il rischio che il tuo lavoro e i valori della tua azienda vengano fraintesi, potrebbe essere alto.

Un digital pr manager comunica correttamente e si accerta, in base ad un piano preciso, che il messaggio arrivi forte e chiaro.

Una strategia ben definita, all’interno di un progetto di inbound marketing, che sa come parlare e far conoscere il tuo brand, veicola le giuste informazioni e diffonde i messaggi giusti.

Esistono diverse digital pr agency ma anche tanti professionisti freelance, che si dedicano a questa attività che sfrutta il potere della giusta comunicazione e delle relazioni interpersonali per veicolare le giuste informazioni.

Un buon piano di comunicazione riesce a diffondere l’idea dell’azienda, lo sviluppo dei suoi prodotti, la loro formulazione e quale sia il loro corretto utilizzo.

La digital pr per il tuo e-commerce, infatti,  può avere diversi obiettivi:

  • far conoscere il brand, i prodotti e i servizi;
  • attrarre nuovi clienti;
  • raccogliere opinioni, recensioni, monitorare le conversazioni;
  • aiutarti a vendere.

 A questo punto ti starai chiedendo chi è il digital pr. Vediamolo insieme.

Digital pr: chi è?

Il professionista che si occupa della tua notorietà online è il digital pr, può essere dipendente di una digital pr agency o essere un freelance. Egli si occupa di creare e inviare i contenuti ai giusti interlocutori e, in seconda fase, di monitorare le azioni e le conversioni. 

Un digital pr manager, invece, coordina la azioni di un team, definisce una strategia ed è responsabile delle attività che costruiscono la reputazione online della tua azienda. 

Il digital pr è capace di:

  • pianificare strategie
  • produrre contenuti
  • monitorare i risultati 
  • realizzare report finali

Il quadro si completa con uno studio di tutti i social, delle loro dinamiche insieme a doti innate come la propensione alla comunicazione e ai  rapporti interpersonali, fondamentali nel rapporto tra digital pr e influencer.

Digital pr e influencer

Le nuove strategie di comunicazioni rilevano una corrispondenza diretta fra il lavoro del digital pr e l’influencer. L’opinion leader ha raggiunto una certa credibilità nel suo settore ed è a lui che il professionista si rivolge per pubblicizzare i prodotti, produrre contenuti validi e in linea con il brand.

L’influencer può, a sua volta, diventare brand ambassador, un vero e proprio volto del marchio, interprete dei suoi valori. Conoscere il settore, approfondire la conoscenze di questi professionisti, condividere con loro strategie e risultati, diventa per il digital pr, fondamentale.

Per lui è di vitale importanza costruire uno storico nei rapporti con gli influencer, conoscerli, partecipare ad eventi. Passare dall’offline, all’online senza soluzioni di sorta, sono altre due abilità del digital pr. 

Corsi e formazione

Un professionista del settore ha frequentato corsi, master e ha completato la sua formazioni sul campo. Nel suo percorso formativo ha acquisito confidenza con tutti i social, con il content marketing e le tecniche SEO.

Le basi dell’online crisis management arricchiscono il curriculum e lo preparano ad affrontare i momenti difficili che possono mettere a repentaglio il buon nome di un’azienda.

È con l’acquisizione di competenze, via via diverse e complementari, che si diventa uno specialista nelle pubbliche relazioni online. 

Le attitudini personali fanno il grosso del lavoro, insieme ad una propensione alla progettazione, al monitoraggio e alla conoscenza delle tecniche di digital marketing. La professione digital pr è quasi interamente svelata, ti manca sapere quanto costa.

Quanto costa?

Il lavoro di digital pr è fondamentale per la tua strategia di vendita, esso è composto da una strategia e da un professionista in grado di attuarla. Sapere quanto costa è altrettanto fondamentale per decidere se affidarsi ad una digital pr agency o ad un freelance.

Qualsiasi sia la tua scelta, parti da una buona conoscenza del settore e poi valuta con chi collaborare in base a esperienza sul campo, i risultati raggiunti e le competenze.

Il costo di un digital pr dipende dagli anni di esperienza, dalle abilità, dai dati dei progetti seguiti precedentemente. Valuta ciascuno di questi elementi quando stai per scegliere il responsabile che seguirà la comunicazione della tua azienda.

In una strategia SEO per e-commerce, un piano di inbound marketing che integri un progetto di digital pr, può essere fondamentale per aumentare la notorietà del tuo brand. 

Leggi anche

25 Febbraio 2020
Internet è, ormai, una componente irrinunciabile della nostra vita. Passiamo intere giornate a cercare online e...