Business Manager, lo strumento Marketing di Facebook
2 Marzo 2020 | Giovanna Milone
Che cos’è? A cosa serve davvero? Chi dovrebbe utilizzarlo?

Il Business Manager è il gestionale per eccellenza per chi vuole utilizzare in modo professionale Facebook ed Instagram.

Con il BM, infatti, si può gestire pagine e account pubblicitari, per sé e i propri clienti, controllare accessi, creare e monitorare campagne pubblicitarie, aggiungere metodi di pagamento, utilizzare Pubblici personalizzati aggiunti da file, gestire risorse come cataloghi prodotto, pixel di monitoraggio, e tanto altro!

Altra cosa positiva? È una piattaforma completamente gratuita che, da un’unica interfaccia, ti permette di avere il controllo di tutte le proprietà FB e IG, in uno spazio separato dal tuo profilo personale.

Quindi, lavori in totale sicurezza perché eviti che professionisti e collaboratori di passaggio, entrino in possesso delle tue credenziali di account aziendali e mantieni la privacy di clienti e dipendenti, svolgendo le attività in maniera molto più professionale, non credi?

Da dove si crea il Business Manager?

Ecco come muovere i primi passi!

  1. Vai su https://business.facebook.com/overview/
  2. Clicca su CREA ACCOUNT 
  3. Inserisci il nome della tua azienda
  4. Inserisci la e-mail aziendale (IMP. se si vuole separare il profilo personale da quello aziendale).

Una volta creato, il passaggio successivo è aggiungere persone come amministratori di Business Manager o dipendenti. 

Gli Amministratori di Business Manager possono controllare tutti gli aspetti del BM, comprese l’aggiunta o la rimozione delle persone nell’elenco dei dipendenti, nonché la modifica o l’eliminazione dell’account.

I Dipendenti su Business Manager, invece, non possono visualizzare tutte le risorse presenti nelle impostazioni, ma possono apportare modifiche alle singole risorse a cui hanno accesso.

Chi dovrebbe utilizzare il BM?

  • Il Professionista Freelance che si occupa di gestire campagne per conto terzi;
  • Le aziende o i Brand che lavorano in e-commerce e che si occupano di retargeting dinamico;
  • Le agenzie o chiunque abbia un profilo personale ‘’aziendale’’ e gestisca varie pagine e account pubblicitari collegati all’azienda.

Un consiglio, in questi casi, RICHIEDI L’ACCESSO, non aggiungere te e i collaboratori ai vari asset da gestire; assegna ad ognuno un ruolo (amministratore, editor, moderatore, inserzionista, analista e responsabile delle offerte di lavoro). 

Ricorda, una volta aggiunto un account pubblicitario a un BM non può essere più rimosso.

È importante, dunque, configurarlo in modo ottimale per sfruttare tutte le sue potenzialità.

Se richiedi l’accesso ad una Pagina, stai chiedendo l’autorizzazione alla Pagina di un’altra persona o azienda, per eseguire determinate attività, non stai ottenendo la proprietà di quella Pagina! Ecco perché sarà visibile nel tuo Business Manager, ma mostrerà il nome della persona o dell’azienda come titolare.

Sai come richiedere l’accesso?

  1. Accedi a Impostazioni di Business Manager.
  2. Sotto Account, clicca su Pagine.
  3. Clicca su + Aggiungi.
  4. Seleziona Richiedi l’accesso a una Pagina.
  5. Inserisci il nome o l’URL della Pagina Facebook.
  6. Usa i pulsanti per scegliere le autorizzazioni di cui hai bisogno.
  7. Clicca su Richiedi l’accesso.

Bene, la richiesta all’amministratore della Pagina è stata inviata!

Dopo la sua approvazione, visualizzerai la Pagina nel tuo Business Manager e sarai sin da subito operativo!

Devi sapere che il BM attualmente, non è obbligatorio e nonostante il primo impatto possa destare delle perplessità e un po’ di confusione, resta il fatto che è diventato indispensabile per utilizzare, in modo efficace e professionale, tutti gli strumenti e le funzionalità inserzionistiche, messe a disposizione da Facebook ed Instagram! 

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per iniziare a prendere confidenza, non rinunciare a capirlo perché é davvero utile…a te la scelta!

Leggi anche

30 Marzo 2020
Generalmente più tralasciato rispetto agli altri social media più noti per l’advertising, come Facebook e Instagram,...
27 Febbraio 2020
In questo articolo ti parlerò delle strategie che devi utilizzare se il tuo obiettivo è quello...
25 Febbraio 2020
Internet è, ormai, una componente irrinunciabile della nostra vita. Passiamo intere giornate a cercare online e...